Associazioni artigiane incontrano delegazione di Italia Viva

CNA, Confartigianato e Casartigiani hanno incontrato una delegazione parlamentare di Italia Viva, guidata dai capigruppo di Camera e Senato, Maria Elena Boschi e Raffaella Paita, per un confronto sulla legge di bilancio. Le tre associazioni hanno evidenziato le principali criticità auspicando che nel corso dell’iter parlamentare ci siano margini per migliorare la manovra. In particolare, sui sostegni alla crescita e agli investimenti e il ritorno al super-ammortamento, sarebbe opportuno, per ampliare l’inclusività della misura e aumentare la platea delle imprese artigiane che possono beneficiarne, mantenere il credito d’imposta per investimenti di piccolo importo, magari fino a 500.000 euro.

Giudizio positivo sul rifinanziamento della Zes unica ma è “incomprensibile l’esclusione degli investimenti inferiori a 200mila euro”. Le associazioni dell’artigianato auspicano, inoltre, che il Parlamento cancelli la restrizione delle compensazioni fiscali che mette in difficoltà finanziaria molte piccole imprese che hanno maturato crediti fiscali investendo in innovazione o concedendo lo sconto in fattura.

Infine, è stata espressa la netta contrarietà all’incremento dell’accisa sul gasolio e sottolineata l’assenza di interventi per fronteggiare il caro bollette che penalizza soprattutto il sistema delle micro e piccole imprese.