Associazioni artigiane incontrano la segretaria del PD Elly Schlein

CNA, Confartigianato e Casartigiani hanno accolto l’invito della segretaria del PD, Elly Schlein, per un confronto sulla legge di bilancio. Le tre organizzazioni hanno evidenziato che la manovra ha limitati effetti espansivi auspicando alcune correzioni nel corso dell’iter parlamentare. In particolare, sui sostegni alla crescita e agli investimenti e il ritorno al super-ammortamento, sarebbe opportuno, per ampliare l’inclusività della misura e aumentare la platea delle imprese artigiane che possono beneficiarne, mantenere il credito d’imposta per investimenti di piccolo importo, magari fino a 500.000 euro.

Pertanto “occorre affiancare un credito d’imposta per investimenti fino a 500mila euro per rendere il sistema maggiormente inclusivo nei confronti di micro e piccole imprese. Giudizio positivo sul rifinanziamento della ZES unica ma è “incomprensibile l’esclusione degli investimenti inferiori a 200mila euro”.

Le associazioni dell’artigianato hanno espresso critiche sulla restrizione delle compensazioni fiscali che mette in difficoltà finanziaria molte piccole imprese che hanno maturato crediti fiscali investendo in innovazione o concedendo lo sconto in fattura.

CNA, Confartigianato e Casartigiani infine hanno espresso la netta contrarietà all’incremento dell’accisa sul gasolio e lamentato l’assenza di interventi per fronteggiare il caro bollette. Micro e piccole imprese sopportano un costo dell’energia superiore del 22,5% alla media europea, con uno squilibrio del prelievo fiscale e parafiscale che è oltre il doppio la media europea (+117%) mentre le imprese energivore hanno un significativo beneficio, il 20,5% in meno rispetto ai competitor europei.