Food blogger e influencer scandinavi in visita alle eccellenze agroalimentari Venete

Un viaggio alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del nostro territorio: è questo
l’obiettivo dell’iniziativa promossa da Venicepromex, la Camera di Commercio di Venezia e
Rovigo, la CNA Venezia e altre associazioni di categoria, che ha visto protagonisti alcuni noti
food blogger e influencer provenienti dalla Scandinavia.

Il progetto nasce con la finalità di valorizzare e far conoscere a livello internazionale le eccellenze
agroalimentari delle nostre imprese, mettendo in rete produttori locali e operatori della
comunicazione digitale specializzati nel racconto del cibo e del territorio.

Durante il loro soggiorno, i blogger e influencer hanno visitato alcune aziende del comparto
agroalimentare appartenenti a CNA Metropolitana di Venezia, in particolar modo La COCAI con
la sua produzione di mozzarelle in carrozza e la CIRCULAR FIBER SRL con la produzione di
farine di carciofo e i suoi prodotti (Snack, biscotti e pasta) entrando in contatto diretto con le
produzioni, le lavorazioni e le storie imprenditoriali che rendono unici i prodotti del Veneto.

La delegazione scandinava era accompagnata dal Direttore della Camera di Commercio Italiana
di Copenaghen, dott. Cavinato a testimonianza dell’attenzione crescente dei mercati nordici verso
il nostro patrimonio enogastronomico. Le visite hanno suscitato grande interesse tra gli ospiti, che
hanno potuto apprezzare da vicino la qualità, l’innovazione e l’autenticità delle aziende coinvolte.
“Questa iniziativa – sottolineano i promotori – rappresenta un’importante occasione di promozione
internazionale per le nostre imprese, che possono così raggiungere un pubblico più ampio e
qualificato grazie alla forza comunicativa del digitale e alla credibilità di influencer e blogger
specializzati.”

L’incontro con i protagonisti della comunicazione scandinava si inserisce in un percorso più ampio
di internazionalizzazione che mira a consolidare la reputazione del territorio come culla di
eccellenze agroalimentari, rafforzando al contempo le opportunità di business per le aziende
locali.