NEWS
Si sono concluse le assemblee elettive di mestiere della CNA Metropolitana di Venezia, che hanno eletto i nuovi presidenti e rappresentanti delle diverse categorie per il mandato 2025-2029. Un momento importante per l'associazione, che rinnova così la propria struttura rappresentativaLEGGI DI PIU'
La Camera di Commercio di Venezia Rovigo, nell’ambito dell’iniziativa strategica di Sistema “La doppia transizione digitale ed ecologica” autorizzata dal Ministero delle imprese e del Made in Italy con decreto del 23 febbraio 2023, con il “Bando voucher digitali -LEGGI DI PIU'
Negli anni successivi alla pandemia da Covid-19 l’occupazione italiana ha registrato una crescita diportata eccezionale. Dalla rilevazione Istat sulle Forze di Lavoro emerge infatti che tra il primotrimestre 2020 (quindi prima del lockdown che avrebbe costretto alla chiusura buona parteLEGGI DI PIU'
A55 - ANTNCENDIO E PRIMO SOCCORSO (PER TUTTI) : Contributo sulle spese sostenute nell’anno di competenza per la partecipazione dei titolari e dei dipendenti a corsi per la gestione delle emergenze in tema di sicurezza organizzati anche da Enti oLEGGI DI PIU'
CNA-intalianindiebook2025-invDownload
Nell’ambito delle iniziative della Giornata Nazionale del Made in Italy, oggi è stata presentata la campagna di comunicazione “Artigianato, futuro del made in Italy” presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, promossa da Confartigianato, Cna, Casartigiani insiemeLEGGI DI PIU'
“È essenziale scongiurare un conflitto commerciale che spalancherebbe le portea una fase recessiva per l’economia globale e in particolare per quei paesi comel’Italia che sono tra i principali partner commerciali degli Stati Uniti.” È quanto hasottolineato il Presidente della CNA,LEGGI DI PIU'
Allegata, la Newsletter con le misure agevolative in essere. Il Nucleo Finanza Agevolata pone particolare focus sulle novità di Simest, che sono relative alle aziende energivore ed a quelle che fanno export in Africa e in America latina. Altra notaLEGGI DI PIU'
“Siamo preoccupati dalle conseguenze che l’introduzione dei dazi americani potrebbedeterminare sul nostro sistema produttivo e in particolare su artigiani, micro e piccoleimprese italiane, sempre più internazionalizzati”. Lo si legge in un comunicato della CNA.“Le nostre esportazioni verso gli Usa valgonoLEGGI DI PIU'
CNA apprezza posticipo al 17 giugno delle domande per l’autoproduzione da fonti rinnovabili CNA apprezza il decreto direttoriale del Mimit che posticipa dal 5 maggio al prossimo 17 giugno il termine per la presentazione delle domande da parte delle impreseLEGGI DI PIU'