NEWS
Il Salone dell’Alto Artigianato Italiano è un evento annuale che celebra l'eccellenza dell'artigianato italiano, mettendo in luce la maestria, la tradizione e l'innovazione dei mestieri manuali del nostro Paese. Si è svolto dal 2 al 5 ottobre 2025 all'interno dell'ArsenaleLEGGI DI PIU'
L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza l'edizione estiva della mostra autonoma "Moda Italia" Tokyo, che si terrà dal 4 (mer.) al 6 (ven.) febbraio 2026 presso il prestigioso centro espositivo Belle Salle Shibuya Garden. L’eventoLEGGI DI PIU'
Gli sportelli Sani.in.Veneto, più di 200 in tutto il Veneto, dislocati in moltissimi paesi e città di ogni provincia, sono una realtà preziosa e offrono il loro supporto principalmente per l’inserimento e il monitoraggio delle pratiche di rimborso, ma ancheLEGGI DI PIU'
Un viaggio alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del nostro territorio: è questol'obiettivo dell'iniziativa promossa da Venicepromex, la Camera di Commercio di Venezia eRovigo, la CNA Venezia e altre associazioni di categoria, che ha visto protagonisti alcuni notifood bloggerLEGGI DI PIU'
Trasferire risorse al fondo per l’autoproduzione di energia da fontirinnovabili, potenziare la dotazione della ZES unica e accelerare sullesemplificazioni. Sono le proposte presentate da CNA alla cabina diregia a Palazzo Chigi nell’ambito delle modifiche al Pnrr.Più in dettaglio la ConfederazioneLEGGI DI PIU'
Negli ultimi giorni il Veneto è stato più volte colpito da eventi atmosferici estremi che hanno causato ingenti danni a imprese, famiglie e territori. Temporali violenti, grandinate, alluvioni e forti raffiche di vento hanno messo a dura prova la capacitàLEGGI DI PIU'
Prorogata al 25 settembre 2026 l’entrata in vigore del Decreto Controlli Vi informiamo che il Ministero dell’Interno e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali hanno ufficializzato la proroga al 25 settembre 2026 per quanto riguarda l’entrata in vigoreLEGGI DI PIU'
Il Ddl concorrenza non affronta il tema decisivo dell’energia, mentre è necessaria una profonda e organica riforma per ridurre il costo delle bollette. È quanto hanno sostenuto CNA, Confartigianato e Casartigiani in audizione alla Commissione Industria del Senato sul DdlLEGGI DI PIU'
Domani il 3° incontro Per dare voce al settore e difendere i diritti degli host, Associazione ABBAV - B&B, Alloggi turistici ed Appartamenti del Veneto ha deciso di promuovere uno spazio di confronto reale e costruttivo tra chi il turismoLEGGI DI PIU'
CNA, Confartigianato, Casartigiani esprimono pieno apprezzamento per il disegno di legge A.S. 1619, presentato dal senatore Renato Ancorotti, che risponde alle esigenze da tempo manifestate dalle imprese dell’estetica e dell’acconciatura e avvia un percorso di riforma atteso da anni. IlLEGGI DI PIU'









