NEWS
COMUNICATO STAMPA Commercio al dettaglio CNA Turismo e Commercio: “Per stimolare i consumi serve agire con più decisione sulla leva fiscale. E vanno pensati interventi rapidi mirati sui negozi di prossimità, anche per il loro ruolo sociale” “Il calo delleLEGGI DI PIU'
E' online sul sito del MIMIT l'informativa in merito alle misure agevolative Marchi+ 2025 e Disegni+ 2025: Marchi+ 2025 https://share.google/u8yIIJnItNBQxo5OX La misura Marchi+2025 è l’intervento che intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchiLEGGI DI PIU'
Fondo Competitività – Sezione Transizione Credito agevolato e contributo a fondo perduto per innovazione e sostenibilità La Regione Veneto rilancia il sostegno alle imprese del territorio con la Sezione Transizione del Fondo Competitività, una misura strategica pensata per accompagnare leLEGGI DI PIU'
La CNA Metropolitana di Venezia organizza un workshop pratico dedicato ai professionisti del settore alimentare che vogliono migliorare la propria comunicazione e scoprire come l’Intelligenza Artificiale può diventare una risorsa preziosa nel lavoro di tutti i giorni. Quando: Lunedì 24LEGGI DI PIU'
“Un divieto di sorpasso per chilometri non aumenta la sicurezza, ma favorisce gliincolonnamenti che, al contrario, la mettono seriamente in discussione”. A lanciarel’allarme è CNA Fita, profondamente preoccupata da alcune modifiche al Codice dellaStrada. In particolare, dalla possibilità, prevista dall’articoloLEGGI DI PIU'
Con il badge di cantiere evitare duplicazioni e burocrazia inutile CNA apprezza la revisione delle aliquote Inail contenuta nel Decreto Legge approvato in Consiglio dei Ministri e che risponde alla necessità di restituire alle imprese gli avanzi di gestione dell’istituto.LEGGI DI PIU'
CNA e Pontificia Università Lateranense hanno sottoscritto un accordo dicollaborazione per favorire la formazione e l’inserimento dei giovani nel mondo dellavoro. La convenzione prevede la promozione di tirocini di formazione eorientamento per agevolare le scelte professionali degli studenti nell’ambito dellafacoltàLEGGI DI PIU'
Il Made in Italy attraversa oggi una fase cruciale che impone un intervento deciso e strutturale. La credibilità del nostro sistema produttivo è sottoposta a un processo di progressivo screditamento, alimentato anche da pratiche commerciali opache e dalla delocalizzazione mascherataLEGGI DI PIU'
CNA, insieme a Confartigianato, Casartigiani e CLAAI, in accordo con le sigle sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL, ha sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per l’Area Comunicazione, che era scaduto il 31 dicembre 2022. Il nuovoLEGGI DI PIU'
Ddl Pmi / Per Confederazioni artigiane segnale di concreta attenzione“Un segnale di concreta attenzione per rafforzare e valorizzare le Pmi che rappresentano il 98% del tessuto produttivo italiano”. È il giudizio espresso dai rappresentanti di CNA, Confartigianato e Casartigiani sulLEGGI DI PIU'









