NEWS

Riferimenti normativi DGR n. 769 del 4 giugno 2019 Obiettivi Con il presente Bando la Regione intende valorizzare i settori della produzione del sistema manifatturiero e dell’artigianato di servizi veneti, anche aumentando la cultura d’impresa, per un duraturo rilancio diLEGGI DI PIU'
Sono aperte le iscrizione alla fiera ANUGA che si terrà a Colonia dal 5 al 9 ottobre 2019. ANUGA, che si svolge con cadenza biennale, è riconosciuta come la più grande fiera al mondo dedicata al settore alimentare. Gli stand CNALEGGI DI PIU'
Abbiamo il piacere di comunicarvi che l'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e la CNA (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa), in collaborazione con le Istituzioni bielorusse, organizzano a Roma ilLEGGI DI PIU'
Il grafico sotto riportato presenta la comparazione ufficiale tra il prezzo variabile (medie PUN di ogni mese da giugno 2018 ad oggi) ed il prezzo fisso (migliori quotazioni di mercato da offerte dedicate al Consorzio) degli ultimi 12 mesi. E’LEGGI DI PIU'
L’emendamento sulla cessione dell’ecobonus non va incontro alle piccole imprese. Su questo argomento si è espressa CNA con il seguente comunicato: "Valutiamo molto negativamente l’emendamento all’articolo 10 del Decreto Crescita, in discussione alla Camera. Se approvato, questo emendamento, presentato daiLEGGI DI PIU'
auto aziende
CentroMarca Banca ha destinato 10 milioni di euro ad un'iniziativa promossa dal sistema CNA che ha come obiettivo sostenere le aziende che vogliono rinnovare il loro parco macchine. Secondo il Direttore Generale di CentroMarca Banca Claudio Alessandrini “Rispettare l’ambiente comporta investimentiLEGGI DI PIU'
Il Patronato EPASA- ITACO è presente in Italia con 365 uffici e 659 operatori. Di questi il 69% è composto da donne. Con 10 sedi all'estero si trova a Usa, Brasile, Argentina, Canada, Belgio, Francia, Svizzera, Germania, Spagna e Australia.LEGGI DI PIU'
Questo il titolo dell'indagine promossa da CNA Imprenditori e alla quale hanno risposto mille imprenditori under 40. Emerge una difficoltà ad elevare la propria condizione economica e sociale, l'"ascensore sociale" sembra ormai bloccato e molti giovani scelgono di rinunciare allaLEGGI DI PIU'
LUNEDÌ A ROMA LA PROTESTA DEI COMUNI E DELLE CATEGORIE ECONOMICHE AL MINISTERO DEL SUD, CONTRO LA DECISIONE DEL MINISTRO LEZZI DI NON CONCEDERE LA ZES A VENEZIA E ROVIGO Venezia, 30 maggio 2019 - Lunedì 3 giugno i rappresentantiLEGGI DI PIU'
Il settore dell'impiantistica cresce sempre di più all'interno dell'edilizia: circa 145mila imprese e quasi mezzo milione di addetti, più di un terzo (il 33,5%) di tutti gli occupati dell’edilizia contro il 27,2% del 2001. Un settore che è sempre piùLEGGI DI PIU'