NEWS

Consigli e strumenti per aiutare la piccola impresa a difendersi dai pericoli del web Per info: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sei-cyber-sicuro-la-sicurezza-informatica-nella-piccola-impresa-334559304887
Fortemente contrari all’obbligo di qualificazione SOA. Esclude dal mercato della riqualificazione l’80% delle imprese e contrasta con l’obiettivo di semplificare “Siamo fortemente contrari all’introduzione dell’obbligo della qualificazione SOA per leimprese che effettuano lavori legati ai bonus dell’edilizia”. E’ quanto sottolineaLEGGI DI PIU'
CNA Fita esprime soddisfazione per la previsione del credito d’imposta del 28per cento all’autotrasporto, che si aggiunge alla proroga fino all’8 luglio deltaglio delle accise sul gasolio, contenuta nelle misure approvate dal Consigliodei ministri per combattere il caro carburante.Questi provvedimenti,LEGGI DI PIU'
Desideri conoscere le opportunità di finanziamento messe a disposizione dall'Europa? Hai un’idea progettuale ma non sai se è finanziabile? Stai organizzando un evento di portata internazionale e cerchi un partner affidabile che possa supportarti? Venicepromex, in collaborazione con Unioncamere del Veneto, ha una sede a Bruxelles che opera aLEGGI DI PIU'
- PNRR imprenditoria femminile (femminile = 60% donne sulle quote sociali e sul nr. soci) Pro: non ha limite pavimento per importi investimenti per presentare la domanda; copre fino l'80% dell'investimento e di questo 80% si può ottenere contributo fondo perduto perLEGGI DI PIU'
CNA Produzione, d’intesa con il Presidente CNA Produzione Roberto Zani, abbiamo organizzato il prossimo 4 maggio dalle ore 17.00 un webinar di approfondimento sugli scenari futuri su cui le imprese si troveranno a competere.   Il conflitto in Ucraina e la crisi energetica hanno cambiato completamenteLEGGI DI PIU'
Dal 4 aprile 2022 è possibile iscriversi al Registro Nazionale Operatori EUTR secondo le modalità stabilite dal DECRETO 9 febbraio 2021 Istituzione del registro nazionale degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati. Questa è la pagina del sito delLEGGI DI PIU'
Incentivi alle PMI per favorire l'autoproduzione di energia Favorire con incentivi mirati e procedure semplificate la realizzazione di impianti di autoproduzione dienergia elettrica da parte delle piccole imprese per ridurre la dipendenza dell’Italia dal gas, abbassare ilcosto della bolletta eLEGGI DI PIU'
Vi informiamo che si è deciso di prorogare tutti gli interventi in essere fino al 31 maggio 2022. Per tutte le competenze dell’anno 2021 e per quelle fino al 31 marzo 2022, il termine di presentazione delle domande è fissato alLEGGI DI PIU'
Vi informiamo che si è deciso di prorogare tutti gli interventi in essere fino al 31 maggio 2022, con un’unica variante per quanto riguarda le diarie da isolamento fiduciario o ricovero.   Per tutte le competenze dell’anno 2021 e per quelle fino alLEGGI DI PIU'