NEWS
Cosa prevede il Dpcm 3 novembre 2020 IL PERIODO - Il nuovo Dpcm sarà in vigore da venerdì 6 novembre fino a giovedì 3 dicembre, e sostituisce le misure del precedente decreto del 24 ottobre 2020. L'ITALIA DIVISA IN TRELEGGI DI PIU'
L’architettura del nuovo Dpcm a giudizio della CNA presenta un difficile equilibrio tra le primarie esigenze di salute pubblica e quelle economiche, affermando il principio che spegnere completamente i motori del tessuto produttivo e commerciale comporterebbe un prezzo insostenibile perLEGGI DI PIU'
CNA Benessere e Sanità: “Riconosciuta la sicurezza degli acconciatori.Incomprensibile l’esclusione degli estetisti che operano nelle zone rosse” CNA Benessere e Sanità apprezza che il nuovo Dpcm sulle misure di contenimento consenta ai parrucchieri di proseguire l’attività anche nelle zone rosse.LEGGI DI PIU'
Confidiamo che il Governo rimedi con urgenza alla grave svista. Oltre 100mila imprese del settore della ristorazione sono inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto ristori. È quanto denuncia CNA dopo la lettura del testo del provvedimento ricordando cheLEGGI DI PIU'
Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. Scarica il fileDownload
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni. Visualizza il testo dell'ordinanzaDownload
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 24 ottobre contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19. Il nuovo DPCM di ieri 24 ottobre sarà in vigore sino al 24 novembre 2020. Leggi il DPCM delLEGGI DI PIU'
Scatto d'orgoglio Programma ore 10,30 Inizio lavoriRelazione del Presidente nazionale CNADaniele Vaccarino David Sassoli, Presidente del Parlamento europeoGiuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei ministriStefano Patuanelli, Ministro dello sviluppo economicoPaola De Micheli, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Presenta Stefania Pinna,LEGGI DI PIU'
CNA Veneto incontra gli Istituti di Credito - Banche di Credito Cooperativo Informazioni sull'evento CNA Veneto incontra gli Istituti di Credito in un ciclo di appuntamenti rivolti alle imprese, per conoscere i prodotti bancari dedicati all'iniziativa del Superbonus 110%. IntroduceLEGGI DI PIU'
Sono aperte le iscrizioni per il corso dedicato alle aziende che operano nel settore serramenti dedicato alle LE NORME TECNICHE UNI DEL POSATORE DI SERRAMENTI 11673-2 e UNI 11673-3.Date Lezioni online: Martedì 24 novembre | e-learning | 9.00 - 13.00Mercoledì 25 novembre |LEGGI DI PIU'